
Pane e panifici: il Decreto sulle nuove denominazioni
Pubblicato sulla GU n. 269 del 19-11-2018, il Decreto del MISE (n. 131 del 01/10/2018) che definisce le nuove denominazioni di “panificio”, “pane fresco” e “pane conservato” e che entrerà in vigore il 19 dicembre 2018.
Il provvedimento in GU definisce nella sostanza i termini di "panificio" definendolo come l'impresa che dispone di impianti di produzione di pane e svolge l'intero ciclo di produzione dalla lavorazione delle materie prime alla cottura finale. Per "fresco" si i

La Libertà di Essere Donne
“Non è niente di personale, fai solo parte del bottino di guerra, sei la vittima del consueto ordine militare, sei la pecorella smarrita del gregge e diventi lo sfizio di una serata. È la legge del più forte che si fa forte grazie alla legge. Tu non conti, da sempre non hai voce, sei un numero di una statistica che non interessa a nessuno.” Tratto dal libro Ferite a Morte scritto da Serena Dandini
Inizia con questa frase il pensiero rivolto alla giornata contro la violenza ne

Moris Fiorelli è il nuovo Presidente
StartFragment Fiorelli Moris è il nuovo Presidente
della Confartigianato Imprese Foligno eletto dal Consiglio Direttivo all’unanimità. Il Consiglio ha poi eletto la nuova Giunta:
Vice Presidente Vicario Simone Massini
Vice Presidente Enrico Di Arcangelo
Membro Angelo Luzi
Membro Massimiliano Coccetta
Membro Roberto Formica Partecipano:
Donne Impresa: Maria Grazia Silvestri
Gruppo Giovani: Nico Federici
Anap: Feliciano De Santis Collegio dei Revisori:
Presidente Fabi

Assemblea pubblica 23 novembre ore 18,00 Via Antonio da Sangallo 17/b
Assemblea pubblica Confartigianato Imprese Foligno, in presenza della Presidente Marini e autorità del mondo Politico e Associativo, Venerdi 23 Novembre 2018 ore 18,00.

AUTOTRASPORTO MERCI: stabilite le quote 2019 per l’iscrizione all’Albo
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31 ottobre 2018, la delibera 24 ottobre 2018 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che prevede il versamento per l'anno 2019 del contributo di iscrizione all'Albo nazionale degli autotrasportatori. La quota da versare per l'anno 2019 è stabilita in: 30 euro per tutte le imprese per l’anno 2019; una seconda quota è dovuta in relazione alla dimensione del proprio parco veicolare, indipendentemente dalla massa

Contributo a fondo perduto per consolidamento Start up- Regione Umbria Por Fesr
POR FESR 2014-2020. Asse I Azione 1.3.1."Sostegno alla creazione e al consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza e alle iniziative di spin-off della ricerca". Approvazione Avviso a sostegno delle nuove PMI innovative 2017.
Bando por

Selezione 15 giovani Regione Umbria per percorso formativo.
Avviso pubblico regionale per la selezione di massimo 15 giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni
per la partecipazione ad attività formative volte all’implementazione dei contenuti del Portale regionale dei giovani
“MUG - Magazine Umbria Giovani Prorogata la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al 19 dicembre 2018 mug clicca qua