
MUD NOVITA' 2019
Il MUD (modello unico di dichiarazione ambientale) per l'anno 2019 prevede alcuni cambiamenti nelle modalità di compilazione rispetto alla modulistica utilizzata nel 2018 e dovrà essere presentato entro il 21 giugno 2019. CAMBIAMENTI 1) Gestori - specificare l'origine dei Cer 1912, 190501; e l’indicazione se i Cer 160601-160605, 200133 e 200134 sono relativi a pile portatili (ma anche la modifica di alcune descrizioni della "tipologia impianto", 2) Trasporto e trattamento del

PROROGA AL 1 APRILE 2019 LA SCADENZA PER L’INVIO ENEA PER DETRAZIONI FISCALI RISTRUTTURAZIONI CON R
Confartigianato Imprese Foligno informa che è stata prorogata al 1 aprile 2019 la scadenza per l’invio dei dati all’ENEA per usufruire delle detrazioni fiscali del 50% per tutti gli interventi di risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili con data di fine lavori nel 2018 (ristrutturazioni edilizie ex art. 16 bis del DPR 917/86). Per informazioni contattare i nostri uffici al numero 0742 391678 oppure inviare una mail a grisanti@artigianet.it

RICHIESTA DI PROROGA RELATIVA AGLI ADEMPIMENTI IN SCADENZA A FINE MESE
In considerazione che al 28 febbraio 2019 scadono una serie di comunicazioni e che, dagli inizi di gennaio 2019, gli operatori sono impegnati nella delicata fase di avvio della FE, Confartigianato, nell’ambito di R.E.TE Imprese Italia, ha richiesto al Governo di valutare, ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. n. 241 del 1997, la possibilità di una congrua proroga delle scadenze La Confederazione, considerato che l’avvio della fatturazione elettronica obbligatoria, dal 1° gennaio 2

FGAS novità !
Il 24 gennaio 2019 è entrato in vigore il nuovo Decreto FGAS (DPR 146 del 16 novembre 2018) che abroga il vecchio DPR 43/12 e che attua il Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra. In sintesi le principali novita’: Si amplia il novero delle persone che sono soggette all’obbligo, con l’estensione a: chi smantella impianti fissi di condizionamento, refrigerazione e pompe di calore; installa, manutiene, ripara e smantella le celle frigorifere di autocarri

Dichiarazione ambientale 2019
Stando a quanto si apprende da autorevoli fonti, dovrebbe avvenire mediante un nuovo modello il cui decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri istitutivo è in corso di rilascio.
In base a quanto stabilito dalla legge 70/1994 istitutiva del Mud, il nuovo modello, per essere applicabile nel 2019, dovrà essere pubblicato sulla Gu entro il 1 marzo 2019. In tale ipotesi, il termine per la presentazione della dichiarazione ambientale alle Camere di commercio, obbligatoria p

Esami per l'abilitazione manutenzione ascensori e montacarichi
Per info e per presentare la richiesta chiama al numero 0742391678 - FELICITA GRISANTI (clicca sulla foto per ulteriori info)

Pagamento SIAE: Proroga scadenza del pagamento dei diritti al 22/03/2019
Si informa che la SIAE ha stabilito che, al fine di consentire alle imprese di comunicare i dati necessari relativi alla nuova normativa sulla fatturazione elettronica di posticipare al 22 marzo 2019 il termine per il rinnovo degli abbonamenti per l’utilizzo di “musica d’ambiente”. Si ricorda che le aziende che aderiscono a Confartigianato Imprese Foligno possono usufruire di vantaggiosi sconti. Per informazioni: contattare i nostri uffici al numero 0742 391678 o inviare una

NEWS CCNL EDILIZIA: sottoscritto accordo su nuove forme di welfare
E’ stata siglato il 31 gennaio scorso tra le Associazioni artigiane dell'edilizia (ANAEPA-Confartigianato, CNA Costruzioni, FIAE Casartigiani, CLAAI) e le Organizzazioni Sindacali di categoria, una prima parte del rinnovo del CCNL per i dipendenti delle imprese artigiane edili e delle Piccole e Medie Imprese Industriali dell’edilizia ed affini riguardante nuove forme di welfare contrattuale. Le Parti hanno stabilito di costituire un Fondo Sanitario nazionale per l’assistenza

RISTRUTTURAZIONI CON RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA, ENTRO IL 19/02 LE COMUNICAZIONI ALL’ENEA PER IL 20
Scade il 19 febbraio prossimo il termine per comunicare all’Enea gli interventi di ristrutturazione edilizia funzionali al miglioramento energetico degli edifici realizzati fino al novembre 2018 e accedere alla possibilità di beneficiare delle detrazioni fiscali del 50%, che la legge di Bilancio ha riconfermato per il 2019. Per gli interventi effettuati dopo quella data, invece, la comunicazione andrà fatta entro 90 giorni dalla conclusione o dal collaudo dei lavori. Ma quali