
Decreto CURA Italia
Misure di sostegno alle imprese
(art. 49 e 56 D.M. 18 del 17/03/2020)
Moratorie / Sospensione (Art. 56) Sospensione sino al 30/09/2020 dei prestiti non rateali con scadenza antecedente al 30/09/2020, da richiedere formalmente all’Intermediario Finanziario a mezzo pec unitamente all’autocertificazione (D.P.R. 445/2000), di temporanea carenza di liquidità quale conseguenza diretta dell’emergenza epidemiologica. Sospensione sino al 30/09/2020 dei prestiti rateali (leasing, finanziamenti agrari, ecc.) con dilazione dei canoni mensili non corrispost

IMPRESE IN RIPRESA 2.0 (Moratoria ABI)
Con accordo del 06 Marzo 2020 gli effetti dell’accordo operativo per le PMI sono stati estesi alle operazioni di finanziamento in essere al 31/01/2020 consentendo un ampliamento dei soggetti beneficiari della misura ( Sospensione e Allungamento ) In sostanza si applicano ai nuovi finanziamenti le opportunità concesse dall’accordo sul credito sottoscritto il 15/11/2018 dall’ABI e dalle associazioni di categoria nazionali. La misura prevede le seguenti modalità operative : SOSP

GoToMeeting Enterprise gratuito per gli associati
Confartigianato Imprese Foligno metterà a disposizione di micro, piccole e medie imprese, per due mesi, una licenza per accedere alla piattaforma di video-conferenza professionale La diffusione del COVID-19 nel nostro Paese sta purtroppo causando effetti che non si limitano alla sfera della salute pubblica, ma si estendono anche ad altri ambiti (economico, scolastico, sportivo, sociale) coinvolgendo persone, imprese, scuole, associazioni non profit, amministrazioni pubbliche

CORONAVIRUS – Il Presidente Merletti: ‘Incertezza intollerabile’
“Non possiamo permetterci neppure per un istante di scherzare. In una situazione così drammatica non può essere che il Governo pensi di ingenerare incertezza, modificando l’elenco delle imprese che possono continuare o meno l’attività, stabilito con DPCM 48 ore fa, sulla scorta delle pressioni delle Organizzazioni sindacali. Così come sembrerebbe dalle dichiarazioni rilasciate al termine dell’incontro tra le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori e i Ministri Patuanelli e Gu

Pin INPS semplificato online: l’annuncio del Presidente Tridico
Alla luce dell’evidente difficoltà nell’ottenere il Pin dispositivo, l’INPS sta predisponendo una procedura semplificata e più veloce rispetto all’iter ordinario.Come annunciato dal Presidente INPS Pasquale Tridico nel corso della trasmissione DiMartedì andata in onda su La7 il 24 marzo 2020, per le domande di bonus 600 euro sarà messo a disposizione dei titolari di partita IVA una procedura online per richiedere il Pin INPS, che arriverà tramite SMS. Ancora non è noto tuttav

Domanda indennità 600 euro fruibile entro fine marzo
Sono state pubblicate le prime istruzioni dell’INPS sulle indennità previste dal decreto CuraItalia a favore di particolari categorie di lavoratori autonomi, parasubordinati e subordinati.